Corso per
addetto all’assitenza
di base (ADB)

Requisiti d'accesso

Il corso è rivolto a maggiorenni, occupati o disoccupati.
È necessario avere un diploma di scuola secondaria di primo ciclo oppure essere in regola con l’assolvimento dell’obbligo scolastico con licenza elementare più esperienza lavorativa almeno triennale nel settore assistenziale.

Il candidato dovrà essere residenti o domiciliato in un comune della Regione Toscana.

Per i cittadini stranieri non comunitari è necessario essere in regola con il permesso di soggiorno ed è prevista una conoscenza minima della lingua italiana di livello A2. In caso di mancanza della documentazione attestante tale livello di competenza, il candidato dovrà sostenere una prova di accertamento in fase di selezione.

}

Durata

600 ore

  • 300 h in aula
  • 300 h stage aziendale

Costo

€ 1650

Location

Località Belverde
USCITA SIENA NORD

A chi è rivolto

I destinatari del progetto sono tutti coloro che, occupati o disoccupati, hanno già sviluppato un interesse nel settore dell’assistenza, in particolare all’anziano e al disabile, e che desiderano ampliare il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze, potenziando nel contempo le proprie possibilità occupazionali.

Opportunità lavorative

Il settore socio-sanitario offre all’operatore Addetto all’assistenza di base interessanti spazi occupazionali, data l’obbligatoria previsione di tale figura professionale all’interno di strutture/servizi socio- educativi, assistenziali e socio- sanitari. Le realtà lavorative principali in cui opera sono: servizi residenziali e semiresidenziali per anziani fragili o non autosufficienti o persone disabili; servizi socio-educativi residenziali o semiresidenziali per minori; servizi domiciliari di assistenza sociale o integrata

Programma

 

  • Tecniche di ascolto e comunicazione interpersonale
  • Psicologia
  • Servizi socio assistenziali e loro organizzazione territoriale
  • Ruolo professionale e contesto lavorativo
  • Legislazione e diritto del lavoro
  • Economia familiare e organizzazione delle attività domestiche
  • Igiene e profilassi (personale e dell’ambiente)
  • Aspetti sanitari e assistenza alla persona
  • Tecniche per la movimentazione e sostegno alla deambulazione
  • Pronto soccorso e BLSD
  • Dietetica, igiene alimentare e conservazione degli alimenti
  • Sicurezza sul lavoro e sicurezza domestica
  • Informatica di base
  • Progetto Alzheimer – FAD
  • Assistere in casa il malato di Alzheimer – FAD
  • Assistere in casa il malato di Parkinson – FAD
  • Assistere in casa il malato di diabete – FAD
  • L’operatore di assistenza domiciliare per anziani – FAD

Attestati e valutazione

Al termine del percorso gli allievi otterranno l’Attestato di Qualifica di Addetto all’Assistenza di base – livello 3EQF. L’attestato verrà rilasciato previo superamento dell’esame finale; l’ammissione allo stesso è subordinata alla frequenza minima del 70% del monte ore del corso, nonché del 50% dello stage.

Metodologia didattica

Il corso per Addetti all’Assistenza di Base è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza e dalle simulazioni proposte dai docenti. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.

Docenti

Tutti i docenti hanno esperienza pluriennale, come insegnanti ed esperti delle materie trattate a lezione. Sono, inoltre, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici formativi, sia di carattere teorico che pratico, con esempi e simulazioni, tratti dall’esperienza lavorativa.

Riconoscimenti

Corso Riconosciuto dalla Regione Toscana.

Documenti e procedura di iscrizione

  • Inviata tramite e-mail all’indirizzo info@agenziasiforma.it con allegato documento di identità

  • Inviata per posta, insieme agli allegati, a Si Forma Srl, Via Sicilia, 27 – Loc. Belverde, 53035 Monteriggioni (SI)

  • Consegnata a mano presso Si Forma Srl, Via Sicilia, 27 – Loc. Belverde, 53035 Monteriggioni (SI), dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:30.

Panoramica privacy

Utilizziamo i Cookie per personalizzare contenuti, annunci, funzionalità social e per analizzare il nostro traffico. In questa schermata sono presenti le varie tipologie di cookie a cui può dare il consenso, modificabile o revocabile in qualsiasi momento dalla dichiarazione dei cookie del nostro sito web.

Per maggiori informazioni visita le pagine dedicate

Informativa Privacy
Informativa Cookie