Addetti alla produzione o
somministrazione di
alimenti senza glutine


In aziende a rischio medio

Requisiti d'accesso

Per i cittadini stranieri è necessario essere in regola con il permesso di soggiorno ed è prevista una conoscenza minima della lingua italiana di livello B1. In caso di mancanza della documentazione attestante tale livello di competenza, il candidato dovrà sostenere una prova di accertamento in fase di selezione.

}

Durata

5 Ore

Location

Presso Si-Forma

Costo

87*

*comprensivo di € 2,00 di marca da bollo da versare al momento dell’iscrizione

Corso Finanziabile con Voucher Individuali erogati dalla Regione Toscana

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a tutti coloro che svolgono la propria attività all’interno di imprese alimentari che utilizzano farine e derivati come uno dei molti ingredienti delle preparazioni, ma non come il principale (es. attività di produzione e somministrazione pasti come ristoranti/trattorie, ristorazione collettiva, catering, produzione di gelati).
Il corso, riconosciuto dalla Regione Toscana, intende informare e addestrare gli operatori alimentari e le aziende in merito alla produzione e somministrazione di alimenti senza glutine, rivolta ai soggetti affetti da celiachia sulla base di quanto stabilito dalla Regione Toscana ai sensi del Regolamento (UE) CE 852/2004.

Programma

 

  • La malattia celiaca, gestione della sicurezza alimentare per garantire un prodotto senza glutine (epidemiologia, etiologia, patogenesi, clinica, terapia. Alimenti naturalmente o artificialmente privi di glutine. Alimenti specificamente formulati per celiaci. Alimenti a rischio; Prevenzione della contaminazione da glutine degli alimenti durante le varie fasi del ciclo; Il piano di autocontrollo: CCP E GMP nella gestione della sicurezza alimentare del paziente celiaco; Adempimenti per imprese: SCIA, piano HACCP, formazione e addestramento).
  • Organizzazione e gestione delle procedure per evitare la contaminazione (gestione procedure e strategie per la preparazione in contemporanea di un piatto con glutine ed uno senza glutine; Esercitazione in merito ai rischi di contaminazione crociata; Linee guida per stesura del menù; Indicazioni per corretta comunicazione cucina-sala e sul servizio; Panificazione, prodotti da forno, pizza e focacce: preparazione di pane e pizza).

Attestati e valutazione

Al termine di ogni unità formativa sarà svolta una prova scritta di verifica dell’apprendimento mediante questionario a risposta multipla e, per l’Unità formativa a carattere pratico, una prova di simulazione di una preparazione di un piatto senza glutine, gestendo le procedure di preparazione insegnate durante le lezioni frontali.
Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 70% delle ore di formazione previste e il superamento delle prove di verifica intermedie, somministrate al termine di ciascuna UF, è previsto il rilascio di un attestato di frequenza, conforme ai requisiti della normativa vigente.

Metodologia didattica

Il Corso per Addetti alla produzione/somministrazione di alimenti senza glutine è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.

Docenti

Tutti i docenti sono esperti in materia di igiene e sicurezza alimentare con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici formativi, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa.

Riconoscimenti

Corso Riconosciuto dalla Regione Toscana.

Documenti e procedura di iscrizione

 

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
  • 0577 588091, lunedì e mercoledì dalle 9,00 alle 18,00, martedì, giovedì e venerdì dalle 9,00 alle 16,00
  • E-mail: info@agenziasiforma.it
Panoramica privacy

Utilizziamo i Cookie per personalizzare contenuti, annunci, funzionalità social e per analizzare il nostro traffico. In questa schermata sono presenti le varie tipologie di cookie a cui può dare il consenso, modificabile o revocabile in qualsiasi momento dalla dichiarazione dei cookie del nostro sito web.

Per maggiori informazioni visita le pagine dedicate

Informativa Privacy
Informativa Cookie