Aggiornamento per
Addetti alla conduzione
dei carrelli elevatori
Requisiti di Accesso
Durata
Location
Costo
A chi è rivolto
Il corso ha l’obiettivo prefissato di far comprendere le procedure di preparazione, manutenzione e conduzione del Carrello Elevatore, finalizzate allo sviluppo delle competenze e conoscenze necessarie alla conduzione in sicurezza dei carrelli elevatori, all’identificazione dei pericoli che si possono incontrare durante lo svolgimento della propria mansione e all’apprendimento delle norme essenziali di prevenzione.
Programma
Modulo 1 –giuridico normativo (1 ora)
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs 81/2008); responsabilità dell’operatore.
Modulo 3 – Modulo Pratico (3 Ore)
-
Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e della sicurezza
-
Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello
-
Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.).
Attestati e valutazione
Al termine del corso ogni partecipante sarà sottoposto ad un test di apprendimento.
A seguito di questo, verrà consegnato l’attestato di partecipazione.
Metodologia didattica
Il corso di Aggiornamento per Addetti alla Conduzione dei Carrelli Elevatori è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Docenti
Tutti i docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. I docenti sono tutti qualificati come formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013.
Aggiornamenti
È previsto un aggiornamento di 4 ore ogni 5 anni.
Documenti e procedura di iscrizione
- 0577 588091, lunedì e mercoledì dalle 9,00 alle 18,00, martedì, giovedì e venerdì dalle 9,00 alle 16,00
- E-mail: info@agenziasiforma.it