Corsi Sicurezza
per preposti

Requisiti di Accesso

Ai lavoratori che ricoprono una carica o una posizione direttiva sulla base delle indicazioni date dal Datore di lavoro.
}

Durata

8 ore di lezione (teoria + pratica)

Location

Poggibonsi e Siena

Costo

€ 220 + IVA

A chi è rivolto

Ai lavoratori che ricoprono una carica o una posizione direttiva sulla base delle indicazioni date dal Datore di lavoro. Generalmente questa figura si identifica con il capo-reparto, il capo-cantiere, capo-officina ecc.

Il preposto è una figura chiave nella gestione della Salute e Sicurezza dei Lavoratori, prevista dal D.Lgs 81/2008. in quanto deve svolgere una “vigilanza operativa” sovrintendendo all’attività lavorativa e garantendo l’attuazione da parte dei lavoratori delle direttive ricevute dal datore di lavoro.

Programma

  • Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità

  • Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione

  • Definizione e individuazione dei fattori di rischio

  • Incidenti e infortuni mancati

  • Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neo-assunti, somministrati, stranieri

  • Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera

  • Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione

  • Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori, delle disposizioni di legge aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.

Attestati e valutazione

Al termine della formazione, previa frequenza del 90% delle ore di formazione previste, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Metodologia didattica

Il corso per Preposti è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.

Docenti

Tutti i docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. I docenti sono tutti qualificati come formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013.

Aggiornamenti

Lavoratori formati dovranno effettuare un Aggiornamento della durata di 6 ore ogni 5 anni.

Documenti e procedura di iscrizione

 

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
  • 0577 588091, lunedì e mercoledì dalle 9,00 alle 18,00, martedì, giovedì e venerdì dalle 9,00 alle 16,00
  • E-mail: info@agenziasiforma.it
Panoramica privacy

Utilizziamo i Cookie per personalizzare contenuti, annunci, funzionalità social e per analizzare il nostro traffico. In questa schermata sono presenti le varie tipologie di cookie a cui può dare il consenso, modificabile o revocabile in qualsiasi momento dalla dichiarazione dei cookie del nostro sito web.

Per maggiori informazioni visita le pagine dedicate

Informativa Privacy
Informativa Cookie