Corso di Formazione Professionale per

Assistente familiare

Requisiti d'accesso

Qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (3 EQF) oppure compimento del diciottesimo anno di età.
Coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’estero di pari livello, devono presentare la dichiarazione di valore o un documento equipollente o corrispondente, che attesti il livello di scolarizzazione e devono possedere la certificazione di competenza/attestazione linguistica della lingua italiana orale e scritta equivalente al livello almeno B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.

}

Durata

70 ore di cui:

42 ore di lezioni frontali in aula

13 ore in modalità FAD

15 ore di laboratorio

Costo

Per maggiori informazioni rivolgersi a info@agenziasiforma.it oppure telefonando allo 0577 588091

Location

Località Belverde, Monteriggioni (SI)
USCITA SIENA NORD

A chi è rivolto

I destinatari del progetto sono tutti coloro che, occupati o disoccupati, hanno già sviluppato un interesse nel settore dell’assistenza. Diventare Assistente Familiare significa fare la differenza nella vita delle persone, offrendo supporto e cura a chi ne ha più bisogno. Per farlo al meglio, è essenziale formarsi e acquisire le competenze giuste.

Opportunità lavorative

Il corso di formazione per il Sostegno alle persone da assistere presso il domicilio, offre interessanti spazi occupazionali, offrendo supporto a persone con ridotta autonomia, anziani, disabili e chiunque abbia bisogno di aiuto nel proprio ambiente domestico. 

Programma

 

1. Tecniche di movimentazione e primo soccorso (16 ore)
2. Tecniche di ascolto e psicologia (8 ore)
3. Assistenza e cura della persona (16 ore)
4. Igiene ambientale e sicurezza (14 ore)
5. Ruolo professionale e contesto lavorativo (6 ore)
6. Alimentazione e nutrizione (10 ore)

Riconoscimento crediti

A seguito delle selezioni, sulla base delle richieste dei corsisti e delle evidenze documentali sarà possibile il riconoscimento di crediti formativi in ingresso.

Attestati e valutazione

Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciata una CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE riconosciuta dalla Regione Toscana.

Per accedere all’esame finale (prova pratica di simulazione e colloquio) è necessario aver frequentato almeno l’80% del monte ore complessivo e aver superato le prove di verifica intermedie, somministrate al termine di ciascuna Unità Formativa.

Metodologia didattica

Il corso per Addetto all’Assistenza familiare è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza e dalle simulazioni proposte dai docenti. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.

Docenti

Tutti i docenti hanno esperienza pluriennale, come insegnanti ed esperti delle materie trattate a lezione. Sono, inoltre, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici formativi, sia di carattere teorico che pratico, con esempi e simulazioni, tratti dall’esperienza lavorativa.

Riconoscimenti

Corso Riconosciuto dalla Regione Toscana.

Documenti e procedura di iscrizione

N.B. Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti. È fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività.

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
  • 0577 588091, lunedì e mercoledì dalle 9,00 alle 18,00, martedì, giovedì e venerdì dalle 9,00 alle 16,00
  • E-mail: info@agenziasiforma.it
Panoramica privacy

Utilizziamo i Cookie per personalizzare contenuti, annunci, funzionalità social e per analizzare il nostro traffico. In questa schermata sono presenti le varie tipologie di cookie a cui può dare il consenso, modificabile o revocabile in qualsiasi momento dalla dichiarazione dei cookie del nostro sito web.

Per maggiori informazioni visita le pagine dedicate

Informativa Privacy
Informativa Cookie