CORSO HACCP –  MODULO A + MODULO B

Formazione per addetti alimentaristi

– Addetti livello 2 – 


 

Requisiti d'accesso

Il corso è rivolto agli Addetti come da Elenco soggetti livello 2 individuati dalla normativa DGRT 540/2024 del 06/05/2024.

Per partecipare al corso è necessario l’assolvimento o il proscioglimento dell’obbligo scolastico. Per i cittadini stranieri è necessario essere in regola con il permesso di soggiorno ed è prevista una conoscenza minima della lingua italiana di livello A2. In caso di mancanza della documentazione attestante tale livello di competenza, il candidato dovrà sostenere una prova di accertamento in fase di selezione.

}

Durata

6 ore di lezioni in aula

Location

Le lezioni in aula si terranno presso Si-Forma

Costo

€ 100

Corso Finanziabile con Voucher Individuali erogati dalla Regione Toscana

A chi è rivolto

Il corso è rivolto agli Addetti di cui all’elenco soggetti livello 2.

Elenco soggetti del livello 2: Cuochi; Pasticceri; Gelatai; Addetti alle gastronomie (produzione e vendita); Addetti alla produzione di paste alimentari; Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi (esclusi addetti alla stagionatura e mungitori); Addetti alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita delle carni, del pesce e dei molluschi; Addetti alla produzione di ovoprodotti; Addetti all’impiego di funghi epigei spontanei freschi e/o diversamente conservati; Addetti all’impiego di additivi, aromi, enzimi; Molitori, tostatori ed altri operatori di settori produttivi che per materia prima e/o processo produttivo possano manifestare rischio relativo alla presenza di micotossine, acrilammide ed altri contaminanti xenobiotici; Baristi (ad esclusione della sola somministrazione bevande); Fornai e addetti alla produzione di pizze piadine e analoghi; Addetti alla vendita di alimenti sfusi e deperibili; Addetti alla lavorazione degli ortofrutticoli; Addetti all’industria conserviera preposti al monitoraggio dei CCP; Addetti alla produzione e lavorazione del vino e delle bevande preposti al monitoraggio dei CCP.

Programma

MODULO ACCESSO ALIMENTARE – MODULO A (2 ore)

Unità formativa I:

  • Pacchetto igiene ed igiene dei prodotti alimentari;
  • concetti di sicurezza e idoneità;
  • definizione di rischio e pericolo, pericoli fisici, chimici, biologici;
  • contaminazione;
  • sanificazione;
  • igiene, pulizia e comportamento personale;
  • conservazione

 MODULO B (4 ore)

Unità formativa I:

• Igiene personale: procedure di controllo comportamentale;

• Igiene Ambientale: principi di pulizia e sanificazione dei locali, delle attrezzature e controllo infestanti;

• Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti con riferimento a diete speciali per allergie ed intolleranze alimentari, i rischi fisici (es soffocamento), malattie a trasmissione alimentare e gestione dei materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti;

• Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti e tecniche di conservazione.

Attestati e valutazione

Al termine dell’unità formativa sarà svolta una prova scritta di verifica dell’apprendimento mediante questionario a risposta multipla.
Alla conclusione del percorso formativo e in seguito al raggiungimento della percentuale minima di frequenza del 90% ad ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato di Frequenza, conforme ai requisiti della normativa vigente.

Metodologia didattica

Il corso HACCP Modulo A + Modulo B è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.

Docenti

Tutti i docenti sono esperti in materia di igiene alimentare con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici formativi, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa.

Riconoscimenti

Corso Riconosciuto dalla Regione Toscana.

Aggiornamento

La formazione per gli Addetti di Livello 2 è soggetta ad un aggiornamento quinquennale obbligatorio di almeno 3 ore.

Documenti e procedura di iscrizione

Per iscriversi, occorre scaricare il modulo di iscrizione regionale e il Contratto di iscrizione corso HACCP Modulo B, compilare i dati richiesti e allegare fotocopia del documento di identità.
Il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:

Banca MPS – Intestazione Si Forma Srl Impresa Sociale,

Codice IBAN: IT83W0103014203000001503955,

Oggetto: iscrizione corso HACCP MODULO B + nome e cognome. Oppure tramite bancomat o carta di credito presso i nostri uffici.

 

PER INFORMAZIONI
  • 0577 588091, lunedì e mercoledì dalle 9,00 alle 18,00, martedì, giovedì e venerdì dalle 9,00 alle 16,00
  • E-mail: info@agenziasiforma.it
Panoramica privacy

Utilizziamo i Cookie per personalizzare contenuti, annunci, funzionalità social e per analizzare il nostro traffico. In questa schermata sono presenti le varie tipologie di cookie a cui può dare il consenso, modificabile o revocabile in qualsiasi momento dalla dichiarazione dei cookie del nostro sito web.

Per maggiori informazioni visita le pagine dedicate

Informativa Privacy
Informativa Cookie