Responsabile Piscine e
impianti tecnologici
Parzialmente in Modalità FAD
Requisiti d'accesso
Durata
Location
Partenza
giovedì 13 marzo 2025
Costo
A chi è rivolto
Il Responsabile della piscina e addetto agli impianti tecnologici è il soggetto che deve garantire il corretto funzionamento degli impianti natatori, secondo quanto richiesto dalla normativa regionale.
Il corso è rivolto quindi a tutti i titolari o responsabili di impianti natatori oppure agli operatori/addetti incaricati dal titolare della gestione e verifica tecnologica degli impianti.
Programma
- Disciplina normativa e giuridica in materia di piscine natatorie e dei relativi impianti per la gestione ed il funzionamento delle stesse. Disciplina normativa e giuridica in materia di responsabilità civile, penale, di sicurezza e prevenzione infortuni nei luoghi di lavoro. Normativa sulle barriere architettoniche, la tutela sanitaria e le caratteristiche dell’acqua di approvvigionamento.
- Caratteristiche dell’acqua di approvvigionamento. Terminologia e specifiche tecniche, schede impianti di trattamento acque. Requisiti degli impianti tecnologici per il trattamento delle acque.
- Sistemi e metodologie per il risparmio energetico e del benessere ambientale
- Definizione e gestione del rischio (fisico, chimico e microbiologico) inerente gli impianti natatori. Gestione degli impianti tecnologici e conoscenza dei prodotti chimici e la loro manipolazione, per il mantenimento dei requisiti igienico sanitari delle piscine natatorie.
- Sistemi di pulizia, disinfezione e bonifica delle piscine natatorie, conoscenza degli Impianti tecnici e della vasca, idonei a prevenire rischi chimico-fisico-biologici
- Principio e significato dell’autocontrollo. Documento di valutazione del rischio. Protocolli di gestione e di autocontrollo. Regolamento della piscina.
Attestati e valutazione
Alla fine di ciascun modulo formativo è previsto un test scritto + una prova pratica di simulazione per le UF 5 e UF 6.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido 5 anni, subordinato alla frequenza minima del 70% delle ore complessive del corso, nonché un punteggio minimo di 60/100 in tutte le prove previste a fine di ciascun modulo.
Superata la prova di verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza grazie al quale i candidati potranno poi richiedere il patentino.
Metodologia didattica
Il corso per Responsabile piscina e Addetto agli impianti tecnologici è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Docenti
Tutti i docenti sono esperti in materia di HACCP, manutenzione piscine e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici formativi, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa.
Riconoscimenti
Corso Riconosciuto dalla Regione Toscana.
Aggiornamento
La formazione per Responsabile piscina e Addetto agli impianti tecnologici è soggetta ad un aggiornamento quinquennale obbligatorio di 10 ore.
Documenti e procedura di iscrizione
- 0577 588091, lunedì e mercoledì dalle 9,00 alle 18,00, martedì, giovedì e venerdì dalle 9,00 alle 16,00
- E-mail: info@agenziasiforma.it